News

Recensione Lumesa 2025

IMG_0754 (1).jpg

Nuovi modelli LDA, radiocomando e solide partnership

Il 2025 è stato un anno di progressi per Lumesa, nel senso migliore del termine. Abbiamo ascoltato, osservato, sperimentato e ripensato. Il risultato: perforatrici riprogettate, innovazioni intelligenti e solide partnership che offrono un valore aggiunto tangibile ai clienti.

2023-09-01 LDA92P.png

LDA 92P – ora più leggera, più modulare e più efficiente

La LDA 92P ha subito un restyling completo, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Grazie al peso ridotto, al design aerodinamico e alla struttura modulare, è ancora più facile da usare e manutenere.

Una valvola di spurgo più grande garantisce un flusso d'aria maggiore, mentre il dispositivo di bloccaggio e svitatura di nuova concezione consente un lavoro preciso. Il risultato: migliore maneggevolezza, maggiore versatilità e ancora più efficienza in cantiere.

LDA92P DH.png

LDA 92P DH – Un sistema, tante possibilità

Dalla versione base LDA 92P, nel 2025 è nato un vero tuttofare: l'LDA 92P DH. Con pochi semplici passaggi e in tempi brevissimi, può essere convertito, rendendo disponibili diversi metodi di perforazione con un'unica perforatrice.

Ciò consente di risparmiare spazio, tempo e costi, mantenendo prestazioni costantemente elevate. La presentazione al BAUMA 2025 è stata un successo clamoroso: gli utenti sono rimasti entusiasti della facilità d'uso e della versatilità.

LDA 92P

Nuovo radiocomando: controllo più intelligente, lavoro migliore

In stretta collaborazione con KAISER AG e Autec S.r.l., Lumesa 2025 ha sviluppato un sistema di radiocomando in grado di fare tutto:
Controlla sia la LDA 92P / LDA 92P DH che l'escavatore ragno KAISER, con precisione e massima sicurezza.

L'innovazione è stata testata in condizioni reali durante un roadshow in Norvegia, con grande successo. Per gli utenti, questo significa: meno dispositivi, più controllo, processi più semplici.

Partner forti, team forte

Non tutti i progressi sono immediatamente visibili, ma fanno la differenza. Nel 2025, Lumesa ha stretto nuove partnership che ampliano la sua rete e migliorano ulteriormente le sue soluzioni. Allo stesso tempo, nuovi dipendenti si sono uniti a noi, arricchendo il nostro team con nuove idee.

Molto è successo anche dietro le quinte: una migrazione completa del sistema garantisce ora processi più rapidi e una migliore collaborazione in tutto il Küchler Group.

Prospettive 2026 – Continuiamo a muoverci

Seguendo il motto «Restare fermi significa tornare indietro», Lumesa proseguirà i suoi sforzi di sviluppo nel prossimo anno.

Un focus nel 2026 sarà l'ulteriore sviluppo di sistemi collaudati:

  • La colonna LDA 91 sarà aggiornata completamento con una linea di drenaggio aria più grande, un nuovo dispositivo di bloccaggio e opzioni per dispositivi di bloccaggio e svitatura. Inoltre, analogamente all'LDA 92P, sarà dotata opzionalmente di un radiocomando con display e comando per escavatore ragno KAISER.
  • Anche la centralina KSD 93 F sarà rivisto: il design compatto e il peso ridotto rimarranno invariati, ma in futuro un serbatoio dell'olio idraulico e del gasolio più grande, nonché una portata aumentata fino a 120 l/min, garantiranno un'efficienza e una flessibilità operativa ancora maggiori.